Ecobonus 110%

Oltre al provvedimento 8 agosto 2020, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare sull’ecobonus 110 per cento, con i chiarimenti utili per i contribuenti che vogliono usufruire della detrazione del 110% per i lavori di efficientamento energetico delle unità immobiliari e delle parti comuni degli edifici condominiali.

Dopo l’intervento del Mise che ha pubblicato il decreto attuativo asseverazioni e quello tecnico sui requisiti minimi, è arrivata l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento attuativo che indica le modalità per esercitare l’opzione di sconto in fattura o cessione del credito, ma anche con la pubblicazione della circolare n 24/E che ad esempio, dà il via libera al superbonus anche per imprenditori e autonomi sulle  unità immobilirai all’interno di condomini per i lavori sulle parti comuni. Inoltre, rientrano nel plafond agevolabile anche i costi per i materiali, la progettazione e le spese professionali connesse.

Ecobonus 110% per i familiari e i conviventi e anche ai futuri proprietari

Al Superbonus del 110% possono accedere anche i familiari e i conviventi di fatto del possessore o del detentore dell’immobile, sempre che siano loro a sostenere le spese per i lavori. La circolare specifica che tali soggetti possono usufruirne se sono conviventi alla data di inizio dei lavori o, se antecedente, al momento del sostenimento delle spese. L’incentivo vale anche per gli interventi su un immobile diverso da quello destinato ad abitazione principale, nel quale può svolgersi la convivenza, mentre non spetta al familiare su immobili locati o concessi in comodato. Ha diritto alla detrazione anche il promissario acquirente dell’immobile oggetto di intervento immesso nel possesso, a condizione che sia stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell’immobile regolarmente registrato.

Le regole per le partite Iva e i condomini

Ok al Superbonus anche per le persone che svolgono attività di impresa o arti e professioni per i lavori sulle parti comuni degli edifici deliberate dai condomini. Se i lavori invece interessano singole unità immobiliari, allora il bonus è riconosciuto limitatamente agli immobili estranei all’attività esercitata, appartenenti quindi solo alla sfera “privata” della vita dei contribuenti. Le altre spese agevolabili – La detrazione del 110% si allarga fino a comprendere anche alcune spese accessorie agli interventi che beneficiano del Superbonus, purché effettivamente realizzati. Si tratta, ad esempio, dei costi per i materiali, la progettazione e le altre spese professionali connesse (perizie e sopralluoghi, spese preliminari di progettazione e ispezione e prospezione).

Altri articoli

Oktoberfest di RE/MAX Stella Polare

Unitevi all’OKTOBERFEST di RE/MAX Stella Polare, presso la nostra sede di Via Camillo Rosalba 45…

EXAM PREPARATION

Preparati al successo con Remax Stella Polare Group: il corso gratuito per l’abilitazione da Agente…

Partecipa all’Office Tour di Remax Stella Polare e scopri il mondo delle agenzie immobiliari

Se sei interessato al mondo delle agenzie immobiliari o sei un agente immobiliare, ti consiglio…

Seguici su Youtube!

I nostri broker ti guidano nelle novità più importanti del settore immobiliare con i consigli più utili per acquistare la tua nuova casa o vendere il tuo immobile.
Guarda >